Partita da Riva San Vitale nel settembre del 1967, ancora oggi svolge la sua opera in India per: “Aiutare i poveri con umiltà e amore.” Prima destinazione è il Centro Salesiano con lebbrosario a Madras, fondato da Padre Mantovani e diretto, in quel periodo da Padre Francesco Schlooz. Le attività di Gianna sono molteplici e il suo impegno e la sua dedizione sono state d’esempio per tanta povera gente che è riuscita, con il suo aiuto,a uscire dalla spirale della povertà e dell’ indigenza Padre Francesco, missionario da più di 50 anni in India scrisse:
"Ne arrivassero tante come lei!"
Una protagonista umile e silenziosa, che alle parole ha sempre preferito anteporre i fatti: Gianna Bernasconi vive e opera da 45 anni in India sempre a fianco dei più poveri. Ha scelto come suo campo d’azione Madras-Chennai, un alveare umano di sette milioni e mezzo di abitanti. In questo 2012 sono scoccati per lei i 75 anni: ed è anche per sottolineare questo lungo, generoso impegno tra gli ultimi che l’Associazione Amici Padre Mantovani di Lugano ha voluto pubblicare un libro, con il quale contribuire a far conoscere il bene fatto dall’infermiera di Riva San Vitale.
Il viaggio di avvicinamento al lungo percorso di questa donna lo ha compiuto Giuseppe Zois, autore di “Gianna Bernasconi/Vivere per donare”, una pubblicazione che ci permette di cogliere il significato di un cammino di solidarietà.
1997 - UDAVUM KARANGAL E KARUNAI ILLAM
Nel 1997 Gianna inizia una collaborazione con questa istituzione diretta da un medico indiano (Vidjakar) che, in un quartiere di Madras raccoglie circa 1800 fra neonati, bambini e ragazzi malati od andicappati, malati di mente (centro Karunai Illam), malati di AIDS e vecchi abbandonati in pericolo di vita. Gianna ci ha segnalato i bisogni del movimento che, pur di estrazione indù, lavora nello spirito di Padre Mantovani, basandosi sul volontariato. L’opera di Vidjakar, fondatore ed anima di Udavum Karangal (Mani Tese), è molto apprezzata dagli enti locali che hanno in lui un sicuro punto di riferimento in caso di situazioni di emergenza. È soprattutto importante per noi la grande stima che Gianna Bernasconi ha della loro attività. gianna bernasconi gianna bernasconi gianna bernasconi gianna bernasconi gianna bernasconi
INDIAN COMMUNITY WELFARE ORGANISATION
2004 – OSPEDALE DI VANAKAMBADI